Trans Fast Financial Services, S.A. EP., ti informa sulla Procedura di Risoluzione Alternativa delle Controversie.
In qualità di utente del servizio di trasferimento di denaro, hai a disposizione la possibilità di una risoluzione alternativa delle controversie a seguito di un reclamo sul servizio fornito.
A tal fine, devono essere soddisfatti alcuni requisiti:
1. Le parti possono presentare le loro domande, nonché tutta la documentazione richiesta, online o offline. Nel caso in cui le parti non siano in grado di utilizzare mezzi elettronici, il Banco de España deve rendere possibile la loro presentazione con qualsiasi altro mezzo che consenta l’identificazione del richiedente.
2. Non appena il Banco de España al quale è stato presentato un reclamo riceve tutta la documentazione contenente le informazioni pertinenti in relazione al reclamo, dopo averle corrette se del caso, ne informa immediatamente le parti, indicando, con qualsiasi mezzo che ne consenta la registrazione, la data in cui è avvenuta tale ricezione completa.
INAMMISSIBILITÀ AL TRATTAMENTO:
1. Trans Fast ha stabilito nel proprio regolamento le cause per le quali un reclamo può essere inammissibile, e l’inammissibilità non è possibile per motivi diversi da quelli di seguito indicati:
a) Se il cliente non ha precedentemente contattato Trans Fast per cercare di risolvere la questione o non dimostra di aver tentato di comunicare con essa. In ogni caso, il reclamo deve essere ammesso se è trascorso più di un mese da quando il cliente ha presentato il reclamo all’Ente e il cliente non ha comunicato la propria risoluzione.
b) Se il reclamo è manifestamente infondato o i diritti e gli interessi legittimi del cliente non sono pregiudicati.
c) Se il contenuto del reclamo è vessatorio.
d) Se la controversia è stata risolta o portata davanti a un ente accreditato diverso dalla Banca di Spagna o davanti a un tribunale.
e) Se il cliente presenta il reclamo alla Banca di Spagna più di un anno dopo la presentazione del reclamo a Trans Fast, alla sua rete di agenti o al suo servizio clienti.
f) Se, nel caso di una procedura con esito vincolante per il cliente, la controversia sollevata riguarda l’intossicazione, le lesioni, la morte o vi sono ragionevoli indizi di un reato, inclusa la responsabilità per danni direttamente derivati da essi.
2. La determinazione dei motivi di inammissibilità di un reclamo da parte della Banca di Spagna deve essere effettuata tenendo conto delle caratteristiche dei reclami e del tipo di contratti Trans Fast e in nessun caso può pregiudicare l’accesso dei clienti alla procedura di risoluzione alternativa delle controversie in materia di consumo.
3. L’inammissibilità di un reclamo deve essere notificata al reclamante entro un termine massimo di ventuno giorni di calendario dal ricevimento del fascicolo di reclamo, nel qual caso si ritiene che sia stato raggiunto l’obiettivo perseguito di garantire ai consumatori dell’Unione europea l’accesso alla risoluzione alternativa delle controversie in materia di consumo.
DURATA DELLA PROCEDURA:
L’esito del procedimento deve essere reso noto alle parti entro un termine massimo di novanta giorni di calendario dalla data di presentazione della domanda o, se del caso, dalla data in cui è registrato su un supporto durevole che è stata ricevuta la documentazione completa e necessaria per l’espletamento del procedimento.
Il Centro europeo dei consumatori e le pubbliche amministrazioni competenti in materia di protezione dei consumatori forniscono collegamenti tra i loro siti web e il sito web o i siti web della Commissione europea contenenti l’elenco consolidato dei soggetti accreditati e notificati dai diversi Stati membri.
Puoi consultare il seguente link:
https://ec.europa.eu/info/business-economy-euro/banking-and-finance/servizi-finanziari-ai-consumatori-e-pagamenti/consumer-financial-services/financial-dispute-resolution-network-fin-net/fin-net-network/about-fin-net_es
Oppure attraverso il Dipartimento Condotta di Mercato e Reclami – Banco de España
E-mail: conducta.mercado@bde.es
Web: https://www.bde.es/bde/es/secciones/servicios/Particulares_y_e/Servicio_de_Recl/
Definizioni:
Controversia nazionale dei consumatori: controversia di natura contrattuale derivante da un contratto di vendita o fornitura di servizi in cui al momento dell’ordine il consumatore e l’imprenditore hanno la residenza e lo stabilimento in Spagna.
Controversia transfrontaliera in materia di consumo: controversia di natura contrattuale derivante da un contratto di vendita o di prestazione di servizi in cui il consumatore, al momento dell’inoltro dell’ordine, è residente in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso da quello in cui è stabilito l’imprenditore.
Normative:
Legge 7/2017, del 2 novembre, che recepisce nel diritto spagnolo la direttiva 2013/11/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori.